PROGRAMMA SCUOLA
POTERE E PROTEZIONE DOPO IL VIRUS
(presso l’Hotel Excel (Via Appia Nuova Km 20,300, Marino – RM)
Si ringrazia Radio Radicale per le riprese video.
Per visualizzare le registrazioni si può cliccare sul singolo panel per vedere la registrazione del panel per esteso o cliccare sul singolo relatore per il singolo intervento.
Venerdì 4 settembre
Ore 14-15
Seminario I
Ore 15-16,30
Capitalismo Digitale e Sovranità Tecnologica
Diego Ciulli, Carola Frediani, Guendalina Anzolin, Giovanni Dosi,
Modera: Paolo Gerbaudo
Seminario II
Ore 17-18,30
Giulio Sapelli, Monica Di Sisto, Giuseppe Rao
Modera: Valentino Filippetti
Seminario III
18:30-20:00
Salvatore Monni, Laura Marmorale, Alessandro Coppola
Modera: Melinda di Matteo
Cena
20:00-21:00
Plenaria Serale
21-22:30
L’Ue e la politica economica post-Covid
Vladimiro Giacché, Lucio Baccaro, Antonella Stirati, Gabriele Pastrello, Massimo D’Antoni,
Modera: Tommaso Nencioni
Sabato 5 Settembre
Seminario IV
Ore 9:30-11:00
La scuola nella crisi pandemica: come affrontare l’emergenza
Susanna Costella, Anna D’Auria, Alessando Rapezzi, Angela Nava, Antonia Melaragni
Modera: Floriana D’Elia
Seminario V
Ore 11,30-13:00
La sanità: come proteggere chi ci cura
Nicoletta Dentico, Donatella Albini, Nino Cartabellotta, Ornella Punzo
Modera: Tommaso Nencioni
Seminario VI
Ore 14,00-15:30
Trasformazioni del lavoro e disuguaglianze
Chiara Mancini, Luca Baccelli, Cesare Salvi, Pasquale Tridico
Modera: Laura Lauri
Seminario VII
Ore 16-17:30
La nuova catastrofe all’orizzonte: come affrontare il cambiamento climatico
Riccardo Mastini, Luca Iacoboni, Lorenzo Tecleme, Massimiliano Gambardella, Flavia Bises
Modera: Carlotta Giovannucci
Plenaria Finale
18-20
Populismo, Socialismo e Nazionalismo: ideologie nel mondo post-covid
Nadia Urbinati, Valentino Larcinese, Jacopo Custodi, Andrea Orlando (vicesegretario del Partito Democratico)
Modera: Luca Lobianco
Intervento di Chiusura di Stefano Fassina e Paolo Gerbaudo
Assemblea Nazionale Patria e Costituzione
(presso la Città dell’Altra Economia, largo Frisullo – Roma)
Domenica 6 Settembre ore 10, dove si farà il punto della situazione per delineare il programma futuro del nostro movimento.
Intervento di apertura di Stefano Fassina
Interventi dal pubblico:
Francesco Nesti, Lorenzo Palaia, Susanna Costella, Valentino Filippetti, Melinda Di Matteo, Tommaso Nencioni , Paolo Gerbaudo , Sandro De Toni, Floriana D’Elia,