Di Salvatore Minolfi La storia del nostro paese è, con tutta evidenza, dinanzi ad un nuovo tornante. Tuttavia, concediamoci per un momento il lusso di ignorare le pur prevedibili conseguenze socio-economiche del post-Covid, con le quali tra poco…
Italiani all’estero, 20 sedi diplomatico- consolari attaccate dal Coronavirus
Si va dall’Ambasciata d’Italia in Messico a quella a Belgrado, dal Consolato Generale di Miami a quello di Buenos Aires. Colpita anche la sede di rappresentanza Onu a New York. Sottosegretario agli Esteri Sen. Ricardo Merlo: “Mi rendo…
La crisi dell’italia viene da lontano
La crisi dell’Italia viene da lontano. Da quella economica e sociale del 2008 non si è ancora usciti. Ad essa si è sommata la crisi sanitaria del covid che ha modificato e aggravato pesantemente tutta la situazione sociale…
C’è stata davvero “Un’ondata verde” nelle elezioni comunali in Francia?
Gli ecologisti francesi hanno conquistato lo scorso 28 giugno sette delle 40 più grandi città francesi (più Marsiglia che rappresenta un caso a sé). Precedentemente, Europe Écologie-Les Verts (EELV) gestiva una sola città sopra i 100mila abitanti, Grenoble.…
Scheduling the unpredictable
The current crisis represents a process break. The most important innovation does not concern individual choices but the approach in analyzing and selecting the objectives to be tested. The complex systemic dimension is the unavoidable option that decision-makers…
L’Argentina dichiara il default ma continua a negoziare
L’Argentina è il primo default al mondo nell’era della pandemia di coronavirus. Il Paese, presieduto dal 10 dicembre da Alberto Fernández e Cristina Kirchner, è andato in default venerdì 22 maggio, quando non ha pagato 503 milioni di dollari…
Corte tedesca: ora si aggravano prospettive eurozona
Con la sentanza della Corte Costituzionale tedesca su Quantitative easing si aggravano le prospettive per Eurozona e Italia. La decisione è una sorta di ultimatum alla Bce in quanto, non soltanto inibisce acquisti asimmetrici di titoli di Stato…
EUROPA, GLI SCRICCHIOLII SONO ORMAI VISTOSE CREPE
Sono anni che, da ambo gli schieramenti e compresi i 5 stelle, giungono perplessità, scetticismi e critiche sull’Europa. Nessuno vuole contestare la libera circolazione delle persone o l’assenza di una dogana (Schengen), ci mancherebbe. Il problema sotto la…
Bce e Commissione Ue inadeguate. L’Eurogruppo sterilizzi il debito pubblico
Da giovedì pomeriggio, tutti, ma proprio tutti, anche dai colli più alti, attaccano giustamente la Presidente della Bce. Nella sua prima conferenza stampa importante, Ms Lagarde è stata davvero imbarazzante e distruttiva. Ma, non è lei il problema.…
L’avventurismo di Trump un pericolo per il mondo
Peggio di così non poteva essere. Con l’annuncio del suo piano per la pace in medio oriente, Trump premia l’estrema destra israeliana per i suoi crimini e violazioni del diritto internazionale, allontana qualsiasi ipotesi di soluzione politica duratura…