Stefano Fassina è un deputato del gruppo parlamentare Liberi e Uguali, nelle cui liste è stato eletto. Ha fondato nel 2018 il movimento Patria e Costituzione, che coniuga il recupero della sovranità popolare con temi tipici del keynesismo…
Il ritorno della rendita: come pochi oligarchi si spartiscono l’Italia e le sue ricchezze
In questo scorcio di anno si leggono notizie interessanti e significative nel quotidiano di Confindustria e financo sul giornale-partito di Repubblica. Notizie a volte confinate nelle pagine economiche del lunedì, dove si lanciano allarmi per l’arresto del Paese anche…
La legge per la revoca delle concessioni c’è, basta solo applicarla
Assurdo il comportamento di Renzi, il quale ritiene, che per revocare le concessioni delle autostrade a Benetton sia necessaria una legge ad hoc. La legge c’è ed è il codice degli appalti (decreto legislativo n.50 del 2019, art.…
Su autostrade governo vada avanti
Finalmente, dopo una lunga gestazione, grazie al Ministro Patuanelli, arrivano le norme per la revoca delle concessioni autostradali e per l’azzeramento degli indennizzi. È un passo importante per ricostruire il primato dell’interesse pubblico sugli interessi privati dei concessionari…
3 sospetti per la disfatta del Labour
Il risultato disastroso delle elezioni britanniche, con il Labour Party che perde 59 seggi, e i Conservatori con una maggioranza di più di 40 seggi, pone pesanti interrogativi a coloro che speravano che la proposta socialista di Corbyn…
There is no alternative, e queste sono le conseguenze
Il risultato delle elezioni inglesi conferma la forza d’urto dell’ondata di destra che attraversa l’intero spazio politico euroatlantico. Il caso britannico, pur con le dovute specificità, può essere letto come culmine di questo ciclo lungo. Come uscirne? La battaglia…
Riforma elettorale : Istruzioni per l’uso
Parlare di riforma elettorale, in Italia, provoca oramai, anche tra coloro che si nutrono quotidianamente di politica, un moto di irrefrenabile fastidio. Questa reazione potrebbe essere quanto meno limitata se quanti ne scrivono sui giornali riuscissero a spiegare…
Cosa è successo in umbria
Bastano i dati per commentare le elezioni regionali umbre di poche settimane fa. Nel 2008 la coalizione di centro sinistra che elesse rita lorenzetti prese 250.000 voti, oggi quella che ha sostenuto bianconi 93.000 voti. I consensi sono…
Il voto in UK, un nuovo referendum sulla Brexit.
Comincerei con le considerazioni di un grande leader sindacale britannico, Len Mc Cluskey: “In 2017, Labour secured over 40% of the vote on a radical manifesto with Jeremy Corbyn as leader, pledging to respect the result of the…
Mes: se poco cambia perché niente deve cambiare
(articolo scritto con Sergio Cesaratto) Niente di nuovo sotto il sole. Così ha argomentato nella sua audizione il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri a proposito del nuovo MES (il Meccanismo Europeo di Stabilità): la possibilità di ristrutturazione del debito pubblico è…