Chi definisce improvvisate le valutazioni e le proposte di David Sassoli e Enrico Letta sul Mes sanitario e sul debito pubblico è pienamente consapevole delle prospettive economiche e di finanza pubblica dell’Eurozona e dell’Italia a ‘politiche invariate’? Ha…
Il Pd, i 5 stelle e il boomerang del Mes
Il voto di domenica e lunedìscorsi può trasformare l’accordo emergenziale e improvvisato, raggiunto un anno fa in chiave anti-Salvini, tra Pd e M5S in una incisiva prospettiva “di fase” per la ricostruzione morale, economica e sociale dell’Italia. Le…
La foga anti-Stato di Panebianco (che dimentica i predatori privati)
Articolo di Stefano Fassina presente su Il Fatto quotidiano Investi nella buona politica, sostieni la scuola di formazione politica di Frattocchie 2020
Intervento di Stefano Fassina in commissione bilancio del 28 Luglio 2020
Oggi, Stefano Fassina è intervenuto in Commissione Bilancio alla Camera durante l’audizione del Ministro Gualtieri sul… Pubblicato da Patria e Costituzione su Martedì 28 luglio 2020 Investi nella buona politica, sostieni la scuola di formazione politica…
Le 5 giornate di Bruxelles: “svolta” conservativa e confederale
Lasciata depositare un po’ di polvere mediatica sull’esito delle 5 giornate di Bruxelles, proviamo a farne un’analisi articolata e sorretta dai dati di realtà. Di fronte alle conseguenze economiche e sociali del Covid-19, la manovra in extremis nel lungo…
Un pareggio per un futuro troppo lontano.
Innanzitutto, un ringraziamento al Presidente Conte e alla delegazione italiana per il lavoro fatto con determinazione e professionalità. Il compromesso faticosamente raggiunto a Bruxelles è un risultato politico non scontato per l’Unione europea e, ancor di più, per…
I nostri risparmi fanno gola a Molti
Intervista a Stefano Fassina su Libero
Autostrade, Fassina: imboccata strada giusta
Per la risoluzione della vicenda Aspi-Atlantia, e` stata imboccata la strada giusta, utile all`interesse generale: finalmente, la gestione di un monopolio naturale come le autostrade ritorna allo Stato. E` finita la pacchia ventennale delle rendite miliardarie garantite agli…
Fase 3: Gualtieri porti al più presto in aula terzo scostamento bilancio
Gualtieri porti al più presto in parlamento il terzo scostamento di bilancio e faccia un nuovo decreto per sostenere famiglie e imprese. Sbagliato tagliare tasse a tutte le imprese, servono interventi selettivi su chi è più in difficoltà.…
L’Emilia Romagna resiste, ma le domande di protezione restano da affrontare
Doveva essere il giorno del crollo “dell’ultimo muro di Berlino”, secondo la ridicola metafora leghista. Si sarebbe dovuta dare la spallata al governo Conte. Invece, l’Emilia Romagna ha resistito, anzi ha interrotto, una tendenza, almeno a livello locale. Il…